Vacanza a Merano: la magia della città di cura

Vacanza all'hotel sopra Merano

La città di cura altoatesina incanta con attrazioni uniche

Quando nel 1870 l'imperatrice Sisi si recò per la prima volta in vacanza a Merano, non immaginava che avrebbe elevato la città a luogo di cura preferito dell'alta nobiltà europea. Quello che lei amava un tempo, attira ancora oggi gli ospiti: l'aria pulita, i sentieri pittoreschi e l'abbondanza di verde, il mix unico di cultura tra nord e sud, il centro con le sue case medievali e gli edifici in stile liberty e, non da ultimo, l'ospitalità dei meranesi.


La città di cura dalle mille sfaccettature. Questa è Merano.


Posticini all'ombra. Boutique raffinate. Luoghi di benessere e di gusto. In nessuna regione dell'Alto Adige è possibile conoscere i lati belli della vita come a Merano.

Tornando da una giornata di sci o trekking, vale sempre la pena fare un giro nel centro storico. I monti fungono da protezione sulla città e consentono temperature piacevolmente miti durante tutto l'anno. Non lontano dall'area urbana crescono alcuni dei migliori vini dell'Alto Adige e e nostre saporite mele.

 

È possibile visitare sia i "residui" del passato da nobile città di cura, nonché attrazioni moderne, come il Museo d'arte contemporanea o le terme. In inverno, i mercatini di Natale attirano ospiti soprattutto dal sud, mentre i vacanzieri attivi apprezzano l'offerta di sport, relax e cultura di Merano dalla primavera all'autunno. Il nostro hotel sopra Merano è la casa vacanze ideale per visitare le attrazioni di Merano e rientrare in un rifugio tranquillo la sera.

Merano Arte

Il museo d’arte contemporanea nell’edificio della Cassa di Risparmio ospita svariati esemplari d’arte moderna, dall'architettura alla letteratura, l'arte plastica, la musica, la fotografia e ai nuovi media. Opere di artisti noti e le ultime tendenze creano un mix inconfondibile.

Di frequente l’edificio ospita anche eventi speciali di natura culturale o culinaria.

I Portici di Merano

I Portici di Merano sono più di una semplice via dello shopping. Da oltre 800 anni, qui si susseguono affascinanti case storiche. La via mondana risale a Mainardo II che definì così in maniera significativa l’aspetto della città di Merano. Lo scopo era quello di rendere visibile l’ascesa economica e culturale della località.

Oggi i Portici di Merano sono uno dei migliori posti per curiosare, fare shopping e per prendere un aperitivo in buona compagnia nelle miti serate d'estate.

Sentieri e Passeggiate

Dove un tempo passeggiavano le signore nobili, oggi passeggiate voi. A Merano e dintorni ci sono bellissimi sentieri che attraversano il verde e portano direttamente ad alcune delle attrazioni di Merano più famose. Dalla Passeggiata Lungo Passirio alla Gilf si passa davanti al Teatro Comunale, al Kurhaus e alla Wandelhalle, noti edifici in stile liberty.

La Passeggiata Tappeiner è una delle più belle passeggiate in quota d'Europa e offre una splendida vista sulla città. Oltre ai Portici, il centro storico comprende anche il quartiere Steinach, dietro la chiesa parrocchiale di San Nicolò.

I Giardini Botanici e Castel Trauttmansdorff

I pluripremiati Giardini Botanici di Castel Trauttmansdorff sono tra i più affascinanti del mondo e si estendono su una superficie di 12 ettari. In 4 aree tematiche crescono rigogliose piante provenienti da tutto il mondo.

Diverse attrazioni speciali, come i punti panoramici, il Regno Sotterraneo delle Piante e il Giardino degli Innamorati completano l'esperienza naturale. Specialmente gli ospiti giovani amano gli animali che vivono nei giardini.

Il castello stesso, un tempo apprezzato luogo di cura di Sisi, ospita oggi il Museo Provinciale del Turismo. Con video originali, immagini e modelli vengono raccontati in modo appassionante 200 anni di storia turistica alpina.

Il mondo del vino a Castel Rametz

Non lontano dal nostro hotel sopra Merano si trova Castel Rametz con il suo famoso vigneto. Non è solo un luogo popolare per eventi, ma ospita anche un piccolo museo del vino. Visite guidate e degustazioni personalizzate sono possibili anche per gruppi e in varie lingue.

Sarete viziati con un tipico piatto di merenda altoatesino o con un menu esclusivo nel ristorante gourmet del castello.

Castello Principesco di Merano

È stato il Duca Sigismondo a costruire questo piccolo castello nel XV secolo, non lontano dal municipio. Probabilmente gli fungeva da residenza cittadina ed era più che altro una casa decorata. Nel 1875 il comune acquistò il castello e lo restaurò.

Oggi è aperto al pubblico: vale la pena ammirare i tradizionali rivestimenti in legno, le stufe in maiolica e la cappella con gli affreschi del XVI secolo. Una visita vale la pena per chi è interessato alla storia e all'arte e può essere facilmente abbinata a un tour del centro città durante la vostra vacanza a Merano.

Prenotare gioia -
Le nostre offerte e pacchetti

Una vacanza può essere così bella

Tempo per se stesso
con buono wellness
del valore di € 100,-
7 notti

21.04.2025 - 14.12.2025 | 7 notti
a partire da 1'099 €

Settimana festiva
5 notti

21.04.2025 - 27.04.2025 | 5 notti
a partire da 812 €

Tempo per se stesso
con buono wellness
del valore di € 100,-
3 notti

21.04.2025 - 13.07.2025 | 3 notti
a partire da 564 €

Giorni piacevoli
con buono wellness
del valore di € 30
3 notti

21.04.2025 - 12.07.2025 | 3 notti
a partire da 558 €

Giorni piacevoli
con buono wellness
del valore di € 30
7 notti

21.04.2025 - 14.12.2025 | 7 notti
a partire da 1'130 €